INTER Official Site

giocatore

back
9

Edin

Dzeko

Attaccante

Nazionalità: Bosnia Herzegovina
Nato a Sarajevo (BIH) il 17-03-1986
PRESENZE
TITOLARE
MINUTI
TITOLARE
GOAL
ASSIST
Biografia

Lo chiamavano Kloc, il lampione. Giocava nello Zeljeznicar, a Sarajevo. Era un ragazzo e con il papà, che lo accompagnava ogni giorno, prendeva due autobus e poi un tram per andare ad allenarsi. Era alto, lo schieravano a centrocampo. Era un cigno, più che un lampione. Il cigno di Sarajevo.

Voleva solo il pallone, Edin. Eppure le sirene dei bombardamenti toglievano a lui e ai suoi amici la gioia di una gioventù ferita dalla guerra. Momenti che hanno segnato, per sempre, l’esistenza del centravanti bosniaco, nato proprio a Sarajevo il 17 marzo 1986.

Tutti hanno dei sogni, quando si è bambini. Quello di Edin Dzeko, semplicemente, era quello di poter pensare a giocare a calcio senza temere di dover nascondersi al suono delle sirene. E poi voleva essere l’orgoglio di papà, diventare calciatore per farlo felice.

Ci è riuscito, passando per l’Usti Nad Labem, poi per il Teplice prima di sbarcare al Wolfsburg, in Germania, nel 2007. Un uomo in missione: nel 2008-2009 le sue 26 reti - che lo portano a vincere il premio di miglior giocatore del torneo – contribuiscono all’unico e storico successo in Bundesliga della squadra sassone.

A Edin piace lasciare il segno. Lo ha fatto anche a Manchester, sponda City. Nel giorno più importante della storia recente del club segna il provvisorio 2-2 nella vittoria che ridà il titolo ai Citizens dopo 44 anni. Un successo poi bissato.

Capocannoniere in Bundesliga, poi capocannoniere in Serie A, con la Roma (29 gol nel 2016/2017), squadra con cui ha disputato 260 partite segnando 119 reti, dal 2015 al 2021. È il miglior marcatore della storia della Bosnia: 59 gol in 114 presenze e l’orgoglio di aver portato la sua nazionale al Mondiale 2014.

Ha sempre ripetuto: "A me non piacciono le cose facili". E, soprattutto, "per me il calcio non è mai abbastanza". Ora tutta la passione per il pallone Edin la metterà al servizio dell’Inter, diventando il primo giocatore bosniaco a vestire il nerazzurro.

A lui va l’in bocca al lupo più grande per la nuova, grande, avventura con la maglia dell’Inter.

 

 

 

Store.inter.it vi consiglia

Media
Carriera e vittorie
Stagione Titoli conquistati Squadra Presenze Goal
gen 2006 Teplice
0
2006/07 Teplice
0
2007/08 Wolfsburg (GER)
0
2008/09 Campionato Tedesco Wolfsburg (GER)
0
8
2009/10 Wolfsburg (GER)
0
12
2010/11 Wolfsburg (GER)
0
gen 2011 Coppa di Lega (ING) Manchester City (ING)
0
2011/12 Campionato Inglese Manchester City (ING
0
2012/13 Community Shield Manchester City (ING
0
2013/14 Campionato Inglese, Coppa di Lega Manchester City (ING
0
2014/15 Manchester City (ING
0
2015/16 Roma
1
0
2016/17 Roma
4
2
2017/18 Roma
1
0
2018/19 Roma
1
0
2019/20 Roma
0
0
2020/21 Roma
1
0
2021/22 Coppa Italia Frecciarossa, Supercoppa Italiana Frecciarossa Inter
5
1
Stagione Titoli conquistati Squadra Presenze Goal
gen 2006 Teplice
0
2006/07 Teplice
2
0
2007/08 Wolfsburg (GER)
0
2008/09 Campionato Tedesco Wolfsburg (GER)
4
2009/10 Wolfsburg (GER)
5
2010/11 Wolfsburg (GER)
0
gen 2011 Coppa di Lega (ING) Manchester City (ING)
4
2
2011/12 Campionato Inglese Manchester City (ING
8
1
2012/13 Community Shield Manchester City (ING
6
1
2013/14 Campionato Inglese, Coppa di Lega Manchester City (ING
7
2
2014/15 Manchester City (ING
6
0
2015/16 Roma
7
2
2016/17 Roma
10
8
2017/18 Roma
12
8
2018/19 Roma
6
5
2019/20 Roma
8
3
2020/21 Roma
10
6
2021/22 Coppa Italia Frecciarossa, Supercoppa Italiana Frecciarossa Inter
7
3
Stagione Titoli conquistati Squadra Presenze Goal
gen 2006 Teplice
13
3
2006/07 Teplice
30
13
2007/08 Wolfsburg (GER)
28
8
2008/09 Campionato Tedesco Wolfsburg (GER)
32
26
2009/10 Wolfsburg (GER)
34
22
2010/11 Wolfsburg (GER)
17
10
gen 2011 Coppa di Lega (ING) Manchester City (ING)
15
2
2011/12 Campionato Inglese Manchester City (ING
30
14
2012/13 Community Shield Manchester City (ING
32
14
2013/14 Campionato Inglese, Coppa di Lega Manchester City (ING
31
16
2014/15 Manchester City (ING
22
4
2015/16 Roma
31
8
2016/17 Roma
37
29
2017/18 Roma
36
16
2018/19 Roma
33
9
2019/20 Roma
35
16
2020/21 Roma
27
7
2021/22 Coppa Italia Frecciarossa, Supercoppa Italiana Frecciarossa Inter
36
13