INTER CLUB: NELLA FISSC PER TUTTI I TIFOSI

Per la prima volta la Fissc presente a una riunione dell'Osservatorio:nasce l'Albo degli Strisicioni

ROMA - Il costante impegno profuso dalla F.I.S.S.C. (Federazione Italiana Sostenitori Squadre Calcio, di cui il direttore responsabile del CCIC Fausto Sala è il vice presidente) per rappresentare nei confronti delle istituzioni politico/sportive del sistema calcio le legittime istanze di tutte le tifoserie ufficialmente organizzate, comincia a produrre i suoi primi importanti risultati concreti.

Mercoledì 2 maggio, si è infatti tenuta una riunione dell'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive alla quale, per la prima volta, ha partecipato in veste di osservatore esterno la Fissc, rappresentata dal presidente Francesco Lotito.

Nel corso dell'incontro è stata presa l'importante decisione di far nascere l' 'Albo nazionale degli striscioni autorizzati' ad entrare negli stadi italiani. Una scelta che ha l'obiettivo, sottolineano dal Viminale, di aprire una nuova stagione nel percorso di legalità negli stadi. Nell'Albo, che sarà consultabile dal sito dell'Osservatorio, saranno inseriti tutti gli striscioni che ad inizio stagione sono stati autorizzati, in modo tale che gli stessi non dovranno essere di nuovo comunicati alle questure competenti in occasione delle trasferte.

Sempre sul sito dell'Osservatorio, inoltre, verrà aperta una sezione dedicata ai tifosi all'interno della quale saranno disponibili, per ogni stadio, il regolamento d'uso e le informazioni di maggiore interesse.

Sempre su proposta della Fissc sono poi state varate una serie di misure organizzative in materia di introduzione di oggetti proibiti (come in particolare gli ombrelli) e disciplina dell'esposizione di striscioni in trasferta. "Misure che - affermano dall'Osservatorio - nel rispetto delle regole, puntano a semplificare la vita di coloro che frequentano gli stadi".


Carica altri risultati